Salta al contenuto principale

IMU E TARI

CALCOLO IMU 2022 è il servizio web che consente di determinare il dovuto dell' IMU, generare e stampare il Modello F24 già compilato in tutti i suoi campi e pronto al pagamento. Per accedervi cliccare sul seguente link:

https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=L563

Calcolo IMU on line 2022

IMU: Aliquote invariate per anno 2022 

 

NOVITÀ IMU PER L'ANNO D'IMPOSTA 2022

  • Riduzione IMU per i pensionati residenti all’estero (art. 1, comma 743, della Legge 234/2021- Legge di Bilancio 2022). Limitatamente all'anno 2022 è ridotta al 37,5% l'IMU relativa ad una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata o non data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia. Ciò significa che mentre nel 2021 per tali soggetti la riduzione d’imposta era pari al 50%, nel 2022 essa sale al 62,5%.

L’applicazione di questa riduzione necessita di presentazione di dichiarazione IMU (barrare la casella “riduzione” e indicare nello spazio dedicato alle annotazioni che ricorrono i requisiti previsti dall’art.1, comma 743, Legge 234/2020)

NOVITÀ IMU PER L'ANNO D'IMPOSTA 2021

Avviso per i residenti estero.

Ai sensi della Legge di Bilancio 2021, n.178/2020, art. 1, c. 48

A partire dall'anno 2021 per una sola unità immobiliare a  uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà  o  usufrutto  da  soggetti  non  residenti  nel territorio dello Stato che siano titolari  di  pensione  maturata  in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti  in  uno Stato di  assicurazione  diverso  dall'Italia,  l’IMU è applicata nella misura  della  metà  e  la tassa sui rifiuti è dovuta in misura ridotta di due terzi.

L’applicazione di questa riduzione necessita di presentazione di dichiarazione IMU (barrare la casella “riduzione” e indicare nello spazio dedicato alle annotazioni che ricorrono i requisiti previsti dall’art.1, comma 48, Legge 178/2020)

 

BOLLETTAZIONE TARI 2022:

scadenza I rata 30/09/22 - II rata 02/12/22

Gli avvisi di pagamento verranno inviati nel mese di settembre 2022

 

L'ufficio tributi è a disposizione per informazioni e chiarimenti:

 

 

 

Comune di Valdisotto

Via E De Gasperi, 1
23030 Valdisotto  (SO)
Codice fiscale: 83000910147 P.IVA: 00073290140
Tel. +39 0342 952011
Fax +39 0342 952023
Codice IPA: c_l563
Codice univoco: UFA2XV
Mail: info@comune.valdisotto.so.it
Pec: valdisotto@pec.cmav.so.it

Orari

UFFICI COMUNALI

Protocollo, Anagrafe-Elettorale, Tributi-Commercio, Ragioneria, Manutentivo, Polizia Municipale-Guardia boschiva
mattino: da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00 
sabato solo Ufficio Anagrafe: primo e terzo sabato del mese dalle 09.00 alle 12.00
 

Ufficio tecnico, edilizia privata e opere pubbliche 
mattino: martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00

 

Biblioteca
lunedì dalle 14.30 alle 18.30
martedì, giovedì e venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì e sabato: dalle 9.30 alle 12.30

torna all'inizio del contenuto