Salta al contenuto principale

COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE DEL COMUNE DI VALDISOTTO

Pubblicato Giovedì, 02/03/2023 - 12:28

Al seguente link è possibile scaricare schede e video del seminario di lunedì 27 febbraio.

https://www.fastzero.it/webinar/47/la-comunita-energetica-rinnovabile-di-valdisotto

Si ricorda che le adesioni - non vincolanti - dovranno pervenire entro il prossimo 8 marzo compilando il  form come sotto specificato.

 

Sta nascendo una COMUNITÀ ENERGETICA a Valdisotto

Il Comune di Valdisotto, anche nell’ambito della “Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili” di Regione Lombardia (in scadenza il 30 aprile 2023), intende assumere il ruolo di soggetto promotore e punto di riferimento per l’avvio di un percorso finalizzato alla nascita di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nel proprio territorio, con l’obiettivo di aiutare contemporaneamente l’ambiente e i conti delle famiglie e delle imprese.

Cos’è una Cer?

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) rappresenta un nuovo modello per produrre e consumare e condividere energia pulita a KM 0, uno strumento per ripensare lo sviluppo del territorio mettendo al centro la partecipazione attiva delle persone e delle imprese perché insieme si possa dare un contributo alla transizione energetica.

La Comunità Energetica Rinnovabile, può quindi essere definita come un insieme di cittadini, associazioni, attività commerciali, artigianali, industriali e di piccole e medie imprese che si uniscono per la produzione e la condivisione di energia elettrica ad impatto zero prodotta attraverso impianti di energia rinnovabile.

Rappresenta quindi una nuova opportunità per ridurre le bollette ed il proprio impatto ambientale sui consumi domestici ed aziendali.

Perché aderire alla Comunità Energetica promossa dal Comune? Lo scopriamo in 5 vantaggi:

  • Si produce e si consuma energia pulita da fonti rinnovabili a km 0
  • Coinvolgimento della cittadinanza e delle imprese del territorio
  • Incentivi ventennali erogati da GSE-Gestore Servizi Energetici sull’energia condivisa
  • Risparmio economico in bolletta fino a raggiungere l’autosufficienza energetica
  • Si parte dall’energia ma si hanno forti ricadute sociali sul territorio

Come posso partecipare alla Comunità Energetica promossa dal Comune?

E’ molto semplice, basta compilare il form cliccando qui form. Sarà comunque possibile aderire alla Cer anche in un secondo momento, in quanto l’adesione è volontaria.

Questo questionario non è vincolante ma ha lo scopo di informare e coinvolgere i cittadini, le attività commerciali, le imprese (PMI) e gli enti (enti territoriali e autorità locali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, enti del terzo settore e di protezione ambientale) del Comune di Valdisotto per la raccolta delle manifestazioni di interesse per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile. 

Partecipa anche tu alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di Valdisotto. Contribuisci con noi a rendere il tuo territorio più sostenibile, inclusivo ed innovativo.

Immagine

Comune di Valdisotto

Via E De Gasperi, 1
23030 Valdisotto  (SO)
Codice fiscale: 83000910147 P.IVA: 00073290140
Tel. +39 0342 952011
Fax +39 0342 952023
Codice IPA: c_l563
Codice univoco: UFA2XV
Mail: info@comune.valdisotto.so.it
Pec: valdisotto@pec.cmav.so.it

Orari

UFFICI COMUNALI

Protocollo, Anagrafe-Elettorale, Tributi-Commercio, Ragioneria, Manutentivo, Polizia Municipale-Guardia boschiva
mattino: da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00 
sabato solo Ufficio Anagrafe: primo e terzo sabato del mese dalle 09.00 alle 12.00
 

Ufficio tecnico, edilizia privata e opere pubbliche 
mattino: martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00

 

Biblioteca
lunedì dalle 14.30 alle 18.30
martedì, giovedì e venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì e sabato: dalle 9.30 alle 12.30

torna all'inizio del contenuto