Salta al contenuto principale

COVID-19, ultimi aggiornamenti: cosa fare e a chi rivolgersi

Pubblicato Venerdì, 07/01/2022 - 06:59

Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di positività o di sospetto di positività al COVID-19?

Come già noto, la situazione pandemica è in rapidissima evoluzione.

Il governo nazionale ha modificato le regole di tracciamento anche in considerazione dell’elevato numero dei soggetti vaccinati e delle caratteristiche dell’ultima variante Omicron.

Di seguito, cliccando sui due link dedicati, potrete scaricare un facile e pratico vademecum predisposto da ATS della Montagna, grazie al quale orientarvi qualora necessario, così come troverete il testo dell’SMS che riceverete da AST qualora rientraste nelle categorie previste.

COSA FARE_ SCARICA LA GUIDA

SMS_ATS DELLA MONTAGNA

 Si allega altresì "TABELLA ATTIVITÀ CONSENTITE SENZA/CON GREEN PASS “BASE”/”RAFFORZATO"

Si invita la cittadinanza a prendere visione delle mutate regole da osservare.

 

Immagine

Comune di Valdisotto

Via E De Gasperi, 1
23030 Valdisotto  (SO)
Codice fiscale: 83000910147 P.IVA: 00073290140
Tel. +39 0342 952011
Fax +39 0342 952023
Codice IPA: c_l563
Codice univoco: UFA2XV
Mail: info@comune.valdisotto.so.it
Pec: valdisotto@pec.cmav.so.it

Orari

UFFICI COMUNALI

Protocollo, Anagrafe-Elettorale, Tributi-Commercio, Ragioneria, Manutentivo, Polizia Municipale-Guardia boschiva
mattino: da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00 
sabato solo Ufficio Anagrafe: primo e terzo sabato del mese dalle 09.00 alle 12.00
 

Ufficio tecnico, edilizia privata e opere pubbliche 
mattino: martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00

 

Biblioteca
lunedì dalle 14.30 alle 18.30
martedì, giovedì e venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì e sabato: dalle 9.30 alle 12.30

torna all'inizio del contenuto