Salta al contenuto principale

DIZIONARIO ETIMOLOGICO- ETNOGRAFICO DEI DIALETTI DI VALDISOTTO

Pubblicato Giovedì, 24/03/2022 - 12:03

Nel "cassetto dei sogni" del nostro concittadino Costantino De Monti e del caro Don Remo Bracchi c’era un’opera letteraria di grande valore per la nostra Comunità.

Oggi, a tre anni dalla scomparsa di Don Remo, possiamo dare vita a questo sogno.

Si tratta del DIZIONARIO ETIMOLOGICO- ETNOGRAFICO DEI DIALETTI DI VALDISOTTO.

Un’opera realizzata con il contributo di molti cittadini di Valdisotto, che mette in luce le particolarità e le diversità dei dialetti parlati in ogni singola frazione del Comune.

Non è un semplice vocabolario, è una vera scoperta o, per qualcuno, riscoperta della nostra lingua: parole, frasi e modi dire dimenticati o da tempo non più utilizzati torneranno alla memoria e sapranno riaprire i cassetti dei ricordi di molti di noi.

Visti i costi di stampa dei due volumi che compongono il Dizionario (in tutto circa 3.200 pagine) vi chiediamo, se interessati, di prenotare in anticipo l'acquisto dell'opera così da procedere con l'ordine di stampa di un numero congruo e sostenibile di copie.

Come certamente comprenderete, il valore di questo lavoro è notevole e conseguentemente il costo di ogni copia è cospicuo. Grazie al contributo di Enti pubblici, Società, e privati cittadini si è reso possibile fissare il prezzo di acquisto in € 50,00.

Se interessati vi preghiamo di prenotare la Vs. copia presso la

BIBLIOTECA di VALDISOTTO, Via Roma 178 - CEPINA

telefono: 0342 951134

Mail: bibliovaldisotto@comune.valdisotto.so.it

specificando nome e cognome, recapito telefonico e nr. di copie da prenotare

Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro del volume.

imamgine

Comune di Valdisotto

Via E De Gasperi, 1
23030 Valdisotto  (SO)
Codice fiscale: 83000910147 P.IVA: 00073290140
Tel. +39 0342 952011
Fax +39 0342 952023
Codice IPA: c_l563
Codice univoco: UFA2XV
Mail: info@comune.valdisotto.so.it
Pec: valdisotto@pec.cmav.so.it

Orari

UFFICI COMUNALI

Protocollo, Anagrafe-Elettorale, Tributi-Commercio, Ragioneria, Manutentivo, Polizia Municipale-Guardia boschiva
mattino: da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00 
sabato solo Ufficio Anagrafe: primo e terzo sabato del mese dalle 09.00 alle 12.00
 

Ufficio tecnico, edilizia privata e opere pubbliche 
mattino: martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 
pomeriggio: martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00

 

Biblioteca
lunedì dalle 14.30 alle 18.30
martedì, giovedì e venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì e sabato: dalle 9.30 alle 12.30

torna all'inizio del contenuto