Municipium
                        
                Competenze
- Gestisce lo stato civile (atti di nascita, pubblicazioni di matrimonio, atti di matrimonio, divorzio, atti di morte e atti di acquisto e perdita di cittadinanza).
- Gestisce il servizio anagrafe di immigrazioni, di emigrazioni, di variazioni di indirizzo, di variazioni generalità, di cancellazione per morte, il rilascio delle certificazioni, delle autentiche, degli atti di vendita di motoveicoli ed autoveicoli, rilascio delle carte d’identità e certificati per i minori, l’istruttoria per rilascio passaporti, sportello cittadini comunitari ed extracomunitari, segue tutte le problematiche ed aggiornamenti dei cittadini italiani residenti all’estero.
- Aggiorna la toponomastica stradale e la numerazione civica. Istituisce ed aggiorna le liste di leva militare. Ha funzione di ufficio statistiche e censimenti, assolvendo agli obblighi con l’Istat, Prefettura, Questura, Procura della Repubblica, Carabinieri, A.S.S.T., Agenzia delle Entrate, Cmav, Inps e Motorizzazione.
- Mantiene le liste elettorali costantemente aggiornate, istituisce ed aggiorna l’albo scrutatori e presidenti di seggio, rilascia ed aggiorna le tessere elettorali, rilascia certificazioni ed elenchi elettori.
- Garantisce lo svolgimento delle consultazioni elettorali. Si occupa della tenuta dell’albo giudici popolari.
- Istruisce le pratiche di concessione assegno nucleo familiare e maternità. Istituisce ed istruisce le pratiche dello sportello fondo sostegno affitti in collaborazione con la Regione Lombardia.
- Rilascia ed aggiorna la carta sconto benzina.
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
area
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                                                                            Indirizzo mail : anagrafe@comune.valdisotto.so.it
                                                                    
                                                                                                                
                                                                            Telefono : 0342 952016
                                                                    
                                                                                                                
                                                                        Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 08:14
